Corso biennale, 320 ore
Direzione scientifica: Claudia Montanari
Direzione didattica: Luca Barletta, Francesca Pronti
Corso di alta formazione personale e professionale per l’apprendimento rapido e concreto delle competenze specifiche nella gestione del conflitto e nella negoziazione, necessarie ad attuare interventi efficaci di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).
Formazione professionale del Mediatore Familiare
Il corso è progettato secondo le specifiche della norma UNI e secondo gli standard qualitativi del modello formativo del Gruppo A.S.P.I.C. È un percorso che attraverso l’apprendimento esperienziale di gruppo favorisce l’acquisizione e l’integrazione delle abilità cognitive e pratiche, delle conoscenze teorico-metodologiche e delle capacità personali e sociali necessarie per una rapida e concreta applicazione operativa.
Riconoscimenti
Il corso è conforme alla norma UNI 11644 del 30/08/2016 dell’Ente Italiano di Normazione.
Al termine viene rilasciato l’attestato di qualifica professionale di Mediatore Familiare che consente l’iscrizione negli elenchi delle principali associazioni professionali di categoria.
Il corso è accreditato da AssoMef, Associazione Mediatori Familiari al cui codice deontologico ASPIC Umbria aderisce.
AssoMef è iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (Legge 4/ 2013).
Master in Mediazione Familiare:
La Mediazione
Il Mediatore
Iscrizione
Programma
Didattica
Calendario
Docenti